• HOME
  • STORIA
  • SERVIZIO CIVILE
  • GARANZIA GIOVANI
  • PROTEZIONE CIVILE
  • I MEZZI
  • 118
  • CONTATTI

118

Che cosa e'?

    

Il 118 non e' soltanto un numero o un centralino di smistamento delle richieste di soccorso, il 118 e' un sistema complesso e articolato a cui partecipano diverse componenti, interdipendenti tra di loro e collegate funzionalmente.

    

Gli elementi portanti del sistema di allarme sanitario sono: la centrale operativa che costituisce il centro di coordinamento su cui convergono le richieste di soccorso al numero unico 118, gratuito e nazionale; i Presidi Ospedalieri quali i Pronti Soccorsi e i Dipartimenti di Emergenza - Accettazione; i mezzi di soccorso dislocati sul territorio.

    

FASI DEL SOCCORSO SANITARIO

- CHIAMATA

- ALLARME ED INVIO DEI MEZZI DI SOCCORSO

- ARRIVO DEI MEZZI DI SOCCORSO SUL LUOGO DELL'EVENTO

- VALUTAZIONE DELL'EVENTO E DELLE CONDIZIONI CLINICHE DEI PAZIENTI

- TRASPORTO IN OSPEDALE

    

QUANDO CHIAMARE IL 118?

- GRAVE MALORE

- INCIDENTE ( stradale, sul lavoro, in casa, sportivo...)

- RICOVERO URGENTE

- URGENTE PRESENZA MEDICA ( per utenti affetti da patologie come cardiopatie, diabete...)

    

COSA E' IMPORTANTE DIRE SEMPRE

- Localita' precisa dell'evento

- Dinamica dell'evento - COSA E' SUCCESSO La persona che necessita l'intervento : parla, respira, ha polso, ha dolore, sanguina...

- In caso di incidente numero e condizioni delle vittime coinvolte

- Recapito telefonico di chi richiede il soccorso

 

PUBBLICA ASSISTENZA A.R.M. - Associazione di volontariato ONLUS

Via Giuseppe Saragat, 11 - Santeramo in Colle (BA) | Tel. 0803038031 | Fax : 0803023000 | C.F. 91001330728